CasAntica n° 101 maggio - CasAntica.net
Casale toscano a Castelfalfi. Particolare camera da letto. Architetto Alessandra Cipriani
Casale toscano a Castelfalfi. Particolare del bagno.  Arch. A. Cipriani
L'Eremito, il monastero umbro dalle atmosfere medievali.
L'Eremito, il monastero umbro caratterizzato da ambienti con archi e volte straordinarie in un'atmosfera suggestiva medievale.
Monopoli. Vecchio casolare di campagna ristrutturato. Arch. Gian paolo Guerra
Monopoli. Vecchio casolare di campagna ristrutturato. Arch. Gian Paolo Guerra.
Collalto di Susegana (TV). Casa colonica dell'Ottocento tra le colline del Prosecco.
Collalto di Susegana (TV). Veranda esterna nella casa colonica dell'Ottocento tra le colline del Prosecco.

CasAntica n° 101 maggio

Prezzo di listino
€6,00
Prezzo scontato
€6,00

Un numero densissimo, un caleidoscopio di atmosfere, di luce, di cromatismo, di materiali della tradizioneCasAntica 101 abbraccia Toscana, Puglia, Umbria e Veneto, quattro regioni dove il linguaggio della tradizione è particolarmente radicato. Le ristrutturazioni toscane, in particolare, rappresentano un riferimento imprescindibile per gli appassionati di tutta Italia nonché un autentico mito per gli stranieri. Per raccontare questa tradizione abbiamo scelto uno straordinario casale dalle atmosfere senza tempo affiancato da un fienile che si sospinge al futuro, ma senza mai perdere di vista l’essenza più pura e profonda dei materiali della tradizione.

Anche la Puglia è una regione guida, sempre più ambita a livello internazionale: le sue costruzioni immacolate, con gli interni coronati da volte, sono amatissime dagli appassionati dell’antico nell’accezione più icastica, sobria e luminosa. È il caso di una dimora di Monopoli che un interior designer ha trasfigurato con essenziali e ponderatissimi tocchi di recupero.

Fra le curiosità di CasAntica 101 c’è una struttura ospitale che definiremmo unica: un eremo umbro, dalle possenti atmosfere medievali ricreate con formidabile impatto scenografico, incastonato in un paesaggio indimenticabile. Si pasteggia, in silenzio, in un emozionante refettorio e le camere per gli ospiti si trovano in piccole cellette. Un luogo, ammantato di misticismo, dove staccare realmente e rigenerarsi.

Per cavalcare la stagionalità e la voglia di verde, abbiamo scelto anche un relais di campagna, dagli ambienti coloratissimi e dagli esterni incantatori, percorso esternamente da un incantevole pergolato affacciato sulle colline del Prosecco.