Visualizzazione di 11 risultati
-
-
-
-
-
-
GiardinAntico n° 20 Aprile Maggio 2012
0 out of 5$6.00Visitiamo giardini molto diversi fra loro in questo numero, tuttavia legati da un filo conduttore: la ricerca dell’armonia delle cose e della Natura, l’inseguimento di un sogno. Si comincia nelle campagne di Ravenna, dove Elio Minguzzi ha creato con le sue mani un bosco delle fiabe a sua immagine e somiglianza. Si prosegue con il percorso salvifico…
-
GiardinAntico n° 24 Dicembre 2012 Gennaio 2013
0 out of 5$6.00Regalarsi un giardinoQuando la signora Lotte Zemmer, a Ortisei, andò in pensione, suo marito le suggerì di regalarsi un auto. “No, preferisco un giardino!” – rispose. E così iniziò a progettare un roseto che da lì a pochi anni sarebbe diventato uno spettacolo della Natura, a oltre 1500 metri d’altitudine, nel cuore delle Dolomiti. Migliaia di rose disposte…
-
GiardinAntico n° 29 Ottobre novembre 2013
0 out of 5$6.00Il filo conduttore di GiardinAntico 29 è la famiglia. Antichissima istituzione, rivive con tutta la sua valenza positiva nelle pagine di Una vera casa di famiglia, dove un giardino magnifico e naturale (segnalatoci da un’amica di… famiglia) è il frutto del paziente e amorevole lavoro di due coniugi. Sull’Appennino bolognese oggi è “un punto fermo nel cuore di familiari…
-
GiardinAntico n° 30 Dicembre 2013 gennaio 2014
0 out of 5$6.00La legnaia, la vicenda toccante e speciale di una biopiscina in Australia e della sua creatrice, le arance (biologiche e per la salute), la Stella di Natale, il tè e il suo rito, i tortelloni alla salvia della nonna, le rose negli arredi di casa… sfogliando questo numero di GiardinAntico ci arriva una sensazione di piacevole calore.Torna…
-
GiardinAntico n° 32 Aprile Maggio 2014
0 out of 5$6.00Questo numero di GiardinAntico ha un minimo comune denominatore ben riconoscibile: il recupero. Dei luoghi e degli arredi, dei materiali, delle tradizioni e delle suggestioni di una volta. Così ogni pagina diventa un affresco pulsante dell’antico che, con poesia e naturalezza, può ispirare i nostri giardini. Prendiamo esempio dai tipici terrazzamenti liguri, dai muretti a secco e dai…