Casantica n°107 dicembre gennaio digitale - CasAntica.net
Particolare  del resort Le Colonne di Elva Cuneo.
Particolare del ristorante Martagon di Elva Cuneo
Palette di tessuti e colori nella casa atelier di Ennia.
Particolare della parete e porta di una dimora nella valle piacentina.
Cucina di una dimora nella valle piacentina.
Angolo all'interno del mulino siciliano ad acqua del 600.
Tavola all'interno del mulino siciliano ad acqua del 600.
Mulino sicilianodel 600 ad acqua.

CasAntica n°107 dicembre gennaio digitale

Prezzo di listino
€4,70
Prezzo scontato
€4,70

Profumo di festa. CasAntica 107 cavalca più che mai le atmosfere natalizie. Il fiore all’occhiello è il Mulino di Capo. Una costruzione seicentesca, con ingranaggi ancora perfettamente funzionanti, che il comune di Montagnareale (ME) ha restaurato e trasformato in un gioiello della cultura e della storia locale. Una finissima decoratrice e un talentuoso fotografo hanno rivisitato gli ambienti, cristallizzati in un passato di rara purezza, all’insegna di un’elegante dimensione festosa.

Per cavalcare la stagionalità, non potevano mancare riferimenti alle case alpine e al calore degli interni in legno. C’è un resort cuneese, in Val Maira, che regala suggestioni formidabili. Si tratta di Le Colonne, locanda di Elva (CN) con annesso ristorante, in cui il legno di recupero e i sapori tipici d’alta quota regnano sovrani.

Il Natale è anche creatività, colori, tessuti, complementi d’arredo… Come quelli che abbiamo ammirato ad Arba (PN), nella casa atelier di un’amica decoratrice friulana.

In un banchetto così ricco di fascinazioni multisensoriali, di sapori, di profumi e di ricercatezze festive, serviva una portata che raccontasse i materiali di recupero nella loro dimensione più pura. È il caso di una dimora piacentina, nella Val Trebbia, dove il cotto antico, la pietra, il legno, il ferro battuto sono protagonisti assoluti.