Casantica n.136
Un numero ricco di sorprese. CasAntica 136 profuma di Natale e di festività di fine anno. A cominciare da un servizio ferrarese che racconta le atmosfere natalizie dall’ottica più bizzarra e fantasiosa. Si tratta di una costruzione contadina, nelle campagne intorno a Ferrara, trasfigurata da allestimenti ispirati al mare, fra conchiglie, cavallucci marini, meduse… Le decorazioni sono realizzate con le proprie mani dalla padrona di casa, Roberta, una figura dalla creatività travolgente.
Un’altra dimora vestita a festa si trova a Bardonecchia (TO). La casa, incastonata in una bella borgata dell’alta Val di Susa, è stata oggetto di un recupero che ha mantenuto intatte le caratteristiche originarie. Gli ambienti sono ammantati di un’emozionante frugalità senza tempo.
Nel segno dell’abbondanza è anche una casa di Collazzone (PG) che evoca una sorta di vertigine. Varcando la soglia, si direbbe un casale antico splendidamente ristrutturato. Salvo scoprire che si tratta di una dimora recentissima realizzata con materiali di recupero, con mobili d’arte povera e con mille dettagli d’arredo che raccontano la più tipica tradizione umbra. Un virtuosismo in cui il padrone di casa, titolare di un’impresa che si occupa di recupero architettonico, ha fatto tesoro di tutta la sua esperienza.
C’è poi una casa dalle atmosfere signorili, con incredibili esterni che rievocano un castello estrapolato da un libro di favole. Si trova ad Anghiari (AR). È una villa del 1930 che racconta una vera storia familiare e in cui è possibile ripercorre con sorprendente chiarezza la graduale evoluzione del gusto che ha caratterizzato l’architettura italiana dai primi del Novecento, come testimonia il decorativismo Liberty e Déco, ai giorni nostri.
Un’altra sorpresa di questo numero ammantato di abbondanza festiva è una casaforte di Francolino (FE). Si tratta di una costruzione storica, con origini tardo duecentesche, articolata in varie residenze. In passato ne avevamo già visitate alcune. E stavolta vi accompagniamo alla scoperta della più romantica, con un prezioso letto a baldacchino, sontuosi cristalli per l’illuminazione, mobili antichi e un sorprendente bagno.