Shabby e Délabré
Shabby e délabré
Idee e suggerimenti per ambienti originali
Questo speciale di CasAntica è un racconto corale per scoprire che la vera bellezza risiede nell’imperfezione, nell’autenticità e nel calore delle cose fatte con il cuore. Da una parte, lo stile shabby chic prende il “vissuto” e tenta di addomesticarlo, rendendolo più elegante e decorativo, esaltandone con raffinatezza l’aspetto “consumato”. Dall’altra, il délabré è ispirato al fascino degli ambienti decadenti, con le sue verniciature sfogliate che lasciano emergere tinteggiature precedenti, intonaci staccati che lasciano vedere i mattoni o le pietre della struttura.
In queste pagine scoprirete che i due stili possono meravigliosamente convivere negli stessi spazi. Gli 8 capitoli si snodano come stanze ideali, per condurvi in un percorso che parte dall’ingresso, primo abbraccio – e biglietto da visita – della casa, per poi accogliervi nel soggiorno, cuore caldo della vita quotidiana, nella sala da pranzo, luogo di intimità familiare e di convivialità, e in cucina, regno di aromi e tradizioni, per finire naturalmente in camera da letto, rifugio di sogni e dolcezza. Qualche necessaria deviazione vi condurrà in angoli di riflessione e di ispirazione, e, naturalmente, in bagno, intimo santuario di benessere. Uscendo, passando per la veranda, che sfuma i confini tra interno ed esterno, approderete infine al giardino, anima verde della casa, dove natura e design si incontrano in perfetto equilibrio.
Ogni casa, ogni ambiente, è un universo a sé, una narrazione unica che intreccia sensibilità, gusti e gesti creativi personalissimi. Scopriamo così che l’essenza dello shabby e del délabré si declina in modi sempre nuovi e sorprendentemente diversi: c’è chi sceglie un’eleganza sobria e minimale, chi preferisce un’atmosfera ricca e barocca, chi combina con maestria oggetti d’antan e materiali di recupero, nelle suggestive cornici date da superfici che con i loro intonaci screpolati, le pitture sovrapposte e le decorazioni sbiadite dal tempo – opportunamente trattate – svelano tracce di epoche diverse.
Per gli appassionati di arredamento, interior design, mobili e materiali di recupero, con l’accento sul riuso creativo di complementi e accessori, sugli oggetti anticati in stile old-fashioned, sulle tecniche decorative e conservative, sulle combinazioni cromatiche.
Sfoglia subito Shabby e Délabré >>