CasAntica n°104 settembre digitale - CasAntica.net
Particolare del bagno nella barchessa in Veneto.
Zona lettura nella barchessa veneta
Particolare del letto nella casa di roccia a Modica
Particolare del bagno nella casa di roccia.
Samassi, Sardegna. Casa di un antiquario innamorato della tradizione.
Samassi in Sardegna, casa di un antiquario innamorato della tradizione.
Il Castello del Vino (PN), una struttura fortificata.
Castello del Vino (PN), una struttura fortificata.

CasAntica n°104 settembre digitale

Prezzo di listino
€4,70
Prezzo scontato
€4,70

CasAntica 104 guarda al futuro e si sospinge fra le molteplici direzioni del recupero. La tradizione è rappresentata da un’affascinante costruzione di Modica restaurata assecondando i criteri condivisi del buon recupero. Dalla Sicilia ci si sposta in Sardegna alla scoperta di una dimora costruita in anni recenti ma trasfigurata dai materiali di recupero e da una travolgente creatività da addetti ai lavori. Dalla Sardegna al Friuli Venezia Giulia, si passa a un “castello del vino” realizzato senza mimetismi antichi ma con materiali e metodi costruttivi senza tempo, attentissimi all’ecocompatibilità. Ma c’è una costruzione ancor più protesa al futuro. Si trova in Veneto. È un’antica barchessa recuperata senza mitigare i segni del tempo. I presunti “difetti” dell’antico sono sempre più importanti in tema di recupero. E questo reportage evoca con efficacia le direzioni delle case antiche del futuro.