Sulle pagine di CasAntica 99 ci siamo soffermati sugli esterni e gli interni del relais, cuore di un futuro albergo diffuso. Qui vi mostriamo alcuni scorci del meraviglioso borgo, nel territorio di Casina (RE)
Era una semplice "vecchia casa" con interni anni '60. In fase di recupero sono emerse tracce antichissime: massicce pareti angolari alla base, un vecchio pavimento in cotto e una pavimentazione sotterranea ancor più remota. Tracce che rivelavano trascorsi riferibili al XIII secolo.
Una regione amatissima dagli stranieri. Alla scoperta del “sogno umbro”, fra paesaggi e casali antichi. L'andamento del mercato immobiliare umbro in questo 2020 tanto difficile. Ne parliamo con Linda, di "Welchome - Exclusive Italian Properties".
Alcune considerazioni sulla tridimensionalità dell’indagine sull’antico. Prendiamo un semplice focolare. Oggi lo si fruisce come un televisore. In passato vi si entrava. Scoprendo un mondo di dettagli dimenticati.
Il legno è un materiale amatissimo. Mantenerlo bello significa prendersene cura. Ma quali prodotti scegliere? Uno specialista è HDG Group, che propone soluzioni di agevole utilizzo, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute.
In caso di crepe, fessurazioni e lesioni dei muri è fondamentale individuare la causa e intervenire prontamente. Esistono nuove soluzioni a bassa invasività. SYStab Srl, che si occupa di sistemi di consolidamento, ce ne ha illustrate due.
Da anni Casantica è nostra fonte di ispirazione e ci sta accompagnando nel realizzare il nostro sogno di ristrutturare un vecchio casale.
Giulia Mancini
Voglio congratularmi col signor Stefano Trentini per l'editoriale che parla della casa di nonna Rosina.
Adriana Cova
Vi ho scoperti curiosando ed è stato amore a prima vista. Spero di potermi ispirare alle vostre ricerche per realizzare il sogno della mia vita e magari, un giorno, potervi invitare da me.