CasAntica n°105 ottobre digitale - CasAntica.net
Una fattoria sul Trasimeno. Dettaglio trave  in legno in cucina
Una fattoria sul Trasimeno. Dettaglio cucina.
Dettaglio della Corte degli angeli vivino a Parma.
Dettaglio camera da letto nella Corte degli angeli vicino a Parma.
Stupenda cisterna per la raccolta dell'acqua piovana.
Scorcio tra zona giorno con camino e zona notte.
Camera con letto matrimoniale incorniciato da due porte da stalla.
Dettaglio camera da letto.

CasAntica n°105 ottobre digitale

Prezzo di listino
€4,70
Prezzo scontato
€4,70

Mentre lo scorso numero si soffermava sulle nuove direzioni del recupero, CasAntica 105 guarda alla tradizione. Le atmosfere, i colori, le superfici e i materiali raccontano un antico dolce, condiviso e rassicurante. Incuriosisce il fatto che queste scelte siano legate a coppie di giovani appassionati. Insomma: non necessariamente i nuovi appassionati amano sospingersi in territori inesplorati e sperimentali. Talvolta i loro riferimenti sono quelli associati ai ricordi d’infanzia, come nel caso della fattoria umbra di Emmanuelle e Matteo, o quelli eternati da indimenticabili film che raccontano il nostro passato più emozionante. È il caso di Novecento, capolavoro cinematografico di Bernardo Bertolucci. Ricordate quella meravigliosa corte contadina della bassa padana? È stata oggetto di una bellissima ristrutturazione. E tanti, sfogliando quelle pagine, ripercorreranno con emozione i momenti salienti della pellicola.

Un altro fiore all’occhiello è l’antico cuore domestico di un agriturismo senese. Ne avevamo parlato qualche numero fa, soffermandoci soprattutto sulla rinascita della stalla, del fienile, della porcilaia, del granaio… Mancavano all’appello le stanze storicamente abitate, quelle legate alla quotidianità domestica. A un’altra giovane famiglia è legata la rinascita di una splendida torre medievale marchigiana. Simona e Piero, i proprietari, hanno affidato il recupero al papà di lui, grande esperto in tema d’antico.