Showing 25–36 of 61 results
-
0 out of 5
$6.00
Una splendida dimora recuperata in Friuli Venezia Giulia ha tutto quello che occorre per definirsi GiardinAntico. Eppure anche oltre mille km a sud, sull’isola di Pantelleria, germoglia una sensibilità fuori dal comune: così sorge il giardino arabo, con i suoi muretti a secco sferzati dal vento. E ancora, l’incredibile progetto di un giardino fra le…
-
0 out of 5
$0.00
All’interno di questo numero, il recupero di un cascinale di campagna, con i volumi, le luci, i colori e i materiali di un’architettura contadina, diversamente destinata all’oblio; il giardino “romantico” del primo ‘900, preservato dalla sensibilità di tre generazioni; un insolito rifugio, a picco sul Golfo di Sorrento; cosa può diventare un complesso rurale se…
-
0 out of 5
$6.00
In questo numero: il sogno di un pittore diventa realtà nel suo straordinario “Quasi Orto”. Semplice eppure ricchissimo, genuino, saggio, profumato. Come i cortili del ‘900. Il recupero – a tempo di record – di un piccolo giardino storico, all’insegna del rigore e della poesia. Il poderoso e colorato intervento in un terreno ripido e…
-
0 out of 5
$6.00
In questo numero abbiamo scovato il giardino nascosto di Palazzo Fantini, sulle fiabesche colline dell’Appennino Romagnolo. Poi ci siamo tuffati letteralmente fra le ortensie di un lussureggiante giardino terrazzato in Liguria. La storia di Alessandra e Vincenzo e la nascita di Pietra Salara (in Valmarecchia, Rimini), ci ha conquistato. Il verde non è solo immensi…
-
0 out of 5
$6.00
In questo numero abbiamo scovato il giardino nascosto di Palazzo Fantini, sulle fiabesche colline dell’Appennino Romagnolo. Poi ci siamo tuffati letteralmente fra le ortensie di un lussureggiante giardino terrazzato in Liguria. La storia di Alessandra e Vincenzo e la nascita di Pietra Salara (in Valmarecchia, Rimini), ci ha conquistato. Il verde non è solo immensi…
-
0 out of 5
$6.00
In questo numero abbiamo esplorato diverse tipologie di giardino, tutte accomunate dalla passione e dalla sensibilità dei suoi proprietari. Dal giardino sulle colline dell’Appennino modenese, uno scrigno fiorito di rara armonia e bellezza, all’imponente recupero delle aree circostanti la Rocca di Angera(Varese), dove un equipe di esperti botanici e architetti ha ricostruito l’orto medievale, il Verziere e gli…
-
0 out of 5
$0.00
La storia che vi raccontiamo sul prossimo numero, potrebbe cambiarvi la vita. In meglio, ovviamente. Per un particolare, un suggerimento, un’idea, una lampadina accesa improvvisamente. È la vicenda di Simone Perotti, autore di Adesso Basta, Uomini senza vento e Avanti tutta, protagonista di quel fenomeno noto come downshifting che anche in Italia comincia a far parlare…
-
0 out of 5
$6.00
Un numero in fiore, che ci invita a riscoprire la magia e il fascino dei colori e dei profumi della natura, fin dalle prime pagine (ritrovatevi nelle sagge e importanti parole del Terrapeuta)… Gli Iris dell’omonimo giardino di Firenze, visitato in occasione del 55° concorso Internazionale, nel momento della massima fioritura del fiore “vero” simbolo del capoluogo toscano. Le oltre 5000…
-
0 out of 5
$6.00
Un numero che tocca le corde del cuore, raccontando storie d’amore e di amicizia, recuperi e sensibilità, impegno e forti legami familiari. Un percorso fiorito che comincia con la pagina del Terrapeuta (straordinario il suo I cerchi dell’anima, che tanto insegna sulla natura e sulle persone) e prosegue visitando un terrazzamento mozzafiato in Liguria, un lussureggiante giardino in città a…
-
0 out of 5
$6.00
La storia di un ragazzo che faceva l’avvocato, ma poi non fu capace di resistere al richiamo del verde, dell’aria aperta. Quella di una coppia di giovani innamorati che scelse un luogo, fra tanti, e lo elesse come propria dimora. Per sempre. La follia di un paesaggista che ricreò in un parco le suggestioni degli angoli del mondo che aveva visitato….
-
0 out of 5
$6.00
Visitiamo giardini molto diversi fra loro in questo numero, tuttavia legati da un filo conduttore: la ricerca dell’armonia delle cose e della Natura, l’inseguimento di un sogno. Si comincia nelle campagne di Ravenna, dove Elio Minguzzi ha creato con le sue mani un bosco delle fiabe a sua immagine e somiglianza. Si prosegue con il percorso salvifico…
-
0 out of 5
$6.00
Visitiamo giardini molto diversi fra loro in questo numero, tuttavia legati da un filo conduttore: la ricerca dell’armonia delle cose e della Natura, l’inseguimento di un sogno. Si comincia nelle campagne di Ravenna, dove Elio Minguzzi ha creato con le sue mani un bosco delle fiabe a sua immagine e somiglianza. Si prosegue con il percorso salvifico…