Scenografia di un giardino antico: le vasche in pietra.

La fortuna di recuperare vasche in pietra di grandi dimensioni (sempre più rare, ma ancora rintracciabili), consente di creare splendide scenografie da esterni, da quelle più “medievali” a quelle più “classiche”.

vasca pietra fioriera

Normalmente, dalla fabbricazione delle vasche in pietra, utilizzate in genere come abbeveratoi per gli animali o come basi di fontanelle pubbliche o private, sono trascorsi molti anni e questo tempo vissuto si legge tutto sulla loro superficie.

vasca pietra abbeveratoio fioriera

I muschi e licheni, insieme alle scalfitture causate dai vari spostamenti o da piccoli incidenti durante l’uso, nel corso delle decine o anche centinaia d’anni, donano alla superficie di queste pietre una patina che, nel gergo di chi lavora questi materiali, si usa definire “superficie di sapore”.


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati