Show Sidebar

Blog

/ Blog
Toscana in cornice

Toscana in cornice

Una regione che rappresenta un sogno per il mondo intero. E che contempla mille paesaggi diversi. Dall’Amiata alla Versilia, dal Chianti alla Val d’Orcia, dal Casentino alla Maremma… Una panoramica dei contesti paesaggistici che circondano le nostre case antiche.

L’incanto continua

L’incanto continua

Villa Ottolenghi Wedekind è il frutto delle migliori menti creative del secolo scorso, riconosciuto manifesto del Bello, dell’Armonia, del Buon Gusto. Si tratta di una dimora storica facente parte del complesso di Monterosso sulle colline di Acqui Terme (AL), costruita nella prima metà del ‘900 dal conte Arturo Ottolenghi e la moglie Herta von Wedekind zu Horst, nota pittrice e scultrice tedesca.

L’arte della patinatura del legno

L’arte della patinatura del legno

Le patine rappresentano l’elemento distintivo che caratterizza lo stile creativo di Porte del Passato, azienda con sede a Pistrino di Citerna (PG). La bellezza delle loro creazioni è il frutto della dedizione ad un’arte antica, perpetuata nel pieno rispetto della tradizione: il legno viene trattato con rispetto, lavorato con tecniche artigiane antiche e metodi originali del passato. Il risultato finale porta a manufatti unici di qualità eccellente, come porte, portoni, mobili, controsoffitti, tavoli e cucine, grazie alla maestria dei loro falegnami artigiani.

I segreti del cotto

I segreti del cotto

Recuperando Brick and Stone è un’azienda di Ponte Buggianese, in provincia di Pistoia, che dal 1996 si occupa di selezionare e recuperare con cura pavimentazioni antiche in buono stato, realizzate con materiali pregiati, come il cotto, la pietra, le cementine e le graniglie, provenienti prevalentemente da demolizioni o ristrutturazioni in Toscana. Si tratta di pavimentazioni senza tempo, adatte ad ogni tipologia di ambiente, dal più rustico al più elegante, fino al più moderno.