Un connubio unico fra arte e natura sul lago di Como
Come da tradizione, l’apertura ufficiale della Stagione 2024 di Villa Carlotta coincide con il periodo del risveglio della natura. Affacciata sulle rive del lago di…
Come da tradizione, l’apertura ufficiale della Stagione 2024 di Villa Carlotta coincide con il periodo del risveglio della natura. Affacciata sulle rive del lago di…
La 27a edizione di Orticola, celebre Mostra Mercato di Fiori & Piante, in programma da giovedì 9 a domenica 12 maggio nei Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano, strizza l’occhio alle nuove generazioni, per coltivare una sensibilità più profonda e consapevole. Il cambiamento climatico e le altre problematiche ambientali, infatti, hanno contribuito a rendere l’ultima generazione molto più attenta all’ambiente e alla natura. Sulla scorta del pensiero di Gilles Clément, paesaggista tra i più noti e influenti, teorizzatore del giardino planetario e del concetto di terzo paesaggio, abbiamo appreso che ciascuno di noi è responsabile del proprio habitat: il nostro pianeta è il nostro giardino e dobbiamo averne cura.
Con oltre 200 immagini e un pittoresco menù di progetti, il 23 aprile è uscito in edicola “Tavole di Giardino Antico”, la prima monografia bimestrale…
Le trasparenze sono sempre più protagoniste nell’ambito del recupero architettonico. Sia dal punto di vista strutturale, sia a livello di arredi.
Villa Ottolenghi Wedekind è la dimora padronale del Complesso di Borgo Monterosso ad Acqui Terme, costruita nella prima metà del Novecento dal conte Arturo Ottolenghi e dalla moglie Herta von Wedekind.
Scopri le Dimore Storiche d’Italia nella Seconda Parte della Quarta Stagione di “Chi Ha Dormito in Questo Letto”.
Un materiale senza tempo e le sue mille combinazioni cromatiche. Le tonalità naturali. Le piastrelle crude o bruciate. E quelle smaltate.
Ci troviamo in un antico complesso contadino chiamato Corte Rozza, a Suzzara (MN). La costruzione centrale rappresenta il nucleo più antico, risalente al ’600. Le barchesse che la abbracciano sono di epoca…
Il vecchio anno se ne va. E un nuovo colore arriva. Ci riferiamo naturalmente al colore Pantone. Da venticinque anni, nel corso di un meeting aperto a gruppi…
Per ravvivare un po’ queste giornate progressivamente grigie, abbiamo pensato di puntare su un argomento coloratissimo, allegro e relativamente disimpegnato, specie se utilizzato con discrezione,…